WEB TV

SANTUARIO

MUSEO

ORARI

PREGHIERA
PRENOTAZIONI SANTUARIO
PRENOTAZIONI MUSEO
INTENZIONI SS MESSE E DONAZIONI


20/10/2020

Aperto il nuovo punto per la Benedizione degli oggetti e le intenzioni delle sante Messe




Da oggi il Santuario si arricchisce di un nuovo servizio per tutti i pellegrini che giungono alla Porziuncola: è stato aperto il nuovo punto per la Benedizione degli oggetti e l'iscrizione delle intenzioni delle Sante Messe.

Nel percorso in Santuario, dopo essere transitati per i luoghi di Francesco, la Porziuncola, il Roseto, la Cappella delle Rose, troverete, a fianco alla "Libreria e Ricordi", P. Giuseppe, p. Luciano e p. Raffaello che vi attendono per pregare assieme a voi e benedire quegli oggetti che, voi stessi o coloro a cui li regalerete, userete per rivolgervi devotamente al Signore. In questo nuovo spazio sarà possibile anche lasciare le intenzioni delle Sante Messe per i viventi o per i defunti.

Lo spazio sarà aperto tutti i giorni, escluso il lunedì, dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30.

Vi aspettiamo!

19/08/2019
Nulla dunque di voi trattenete per voi
Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua (Mc 8,34)  La provincia Serafica di San Francesco d’Assisi dei frati[...]
CONTINUA A LEGGERE


16/08/2019
La Vergine Maria Assunta è primizia della creazione nuova e speranza per tutti noi
“Questa solennità della Vergine Maria è una solennità dal sapore pasquale, il cielo tripudia per l’ingresso nella gloria di Dio dell’Immacolata Madre di Dio e tutta la creazione si rallegra[...]
CONTINUA A LEGGERE


15/08/2019
Siamo destinati al cielo
Una brezza leggera ha spazzato via nel pomeriggio l’afa che aleggiava da giorni sulla piana di santa Maria degli Angeli regalando a tutti i pellegrini presenti sulla piazza una serata[...]
CONTINUA A LEGGERE


10/08/2019
Solennità dell’Assunzione di Maria 2019
Solennità dell’Assunzione di Maria Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli 14 agosto 2019 ore 19.00 PRIMI VESPRI DELLA SOLENNITÀ ore 21.15 (Piazza della Basilica) ACCENSIONE[...]
CONTINUA A LEGGERE


03/08/2019
Questo luogo è santo
Se la giornata del 1° agosto era sembrata ricca di iniziative, celebrazioni e accompagnata da un costante flusso di fedeli in Basilica, ed in effetti è stato così!,[...]
CONTINUA A LEGGERE


02/08/2019
La Porziuncola ci parla di misericordia, parla di noi!
La giornata di ieri è trascorsa velocemente agli occhi dei frati minori della Basilica che hanno accolto migliaia di pellegrini giunti qui per vivere insieme l’apertura della Solennità del Perdono[...]
CONTINUA A LEGGERE


01/08/2019
Come Francesco chiese e ottenne l'indulgenza della Porziuncola
Una notte dell’anno del Signore 1216, Francesco era immerso nella preghiera e nella contemplazione nella chiesetta della Porziuncola, quando improvvisamente dilagò nella chiesina una vivissima luce e Francesco vide sopra[...]
CONTINUA A LEGGERE


01/08/2019
La Chiesa, luogo della fratellanza universale
Dopo aver messo in luce nelle prime due serate (I sera – II sera) la necessità di ricevere la Misericordia di Dio per poter perdonare in[...]
CONTINUA A LEGGERE


01/08/2019
La misericordia si fa…strada!
La giornata vissuta ieri a Bevagna è stata importante per i marciatori dell’Umbria e Sardegna, è stata infatti accuratamente preparata e interamente dedicata all’incontro con la misericordia di Dio. La parabola[...]
CONTINUA A LEGGERE


01/08/2019
Il Perdono della Porziuncola
Abbiamo sempre bisogno di perdono, sia da ricevere che da donare, e questo san Francesco, 800 anni fa, l’aveva intuito in maniera mirabile quando, di fronte a Gesù e alla[...]
CONTINUA A LEGGERE


31/07/2019
Il Perdono di Dio, vera guarigione del nostro cuore
Nella seconda riflessione del Triduo in preparazione alla Solennità del Perdono di Assisi – disponibile integralmente in video – p. Giuseppe Renda ha sottolineato la lotta che caratterizza la vita[...]
CONTINUA A LEGGERE


30/07/2019
Lasciarsi guidare dalla Parola di Dio, luce che illumina il cammino
Una nuova giornata di cammino ha portato i marciatori di Umbria e Sardegna – dopo un cammino a tratti molto impegnativo a causa del dislivello – a San Terenziano. Ai[...]
CONTINUA A LEGGERE


30/07/2019
Umili e sottomessi ad ogni umana creatura per gustare il Perdono di Dio!
È iniziato ieri sera con la meditazione di p. Giuseppe Renda, Custode della Porziuncola, il Triduo in preparazione alla Solennità del Perdono di Assisi. Centro della riflessione di p. Giuseppe[...]
CONTINUA A LEGGERE


29/07/2019
Liberati perché potessimo essere liberi di legarci ad una legge di amore
Giornata all’insegna della provvidenza del Padre quella vissuta ieri dai marciatori, accompagnati dalle nuvole ma quasi del tutto risparmiati dalla pioggia durante il loro cammino. Con il cammino cresce il[...]
CONTINUA A LEGGERE


28/07/2019
Abramo e Francesco d’Assisi: il coraggio di lasciare per una nuova promessa
Continuiamo a seguire, anche se solo idealmente e con la preghiera, il cammino dei quasi 300 giovani della Marcia francescana di Umbria e Sardegna. Li abbiamo lasciati in silenzio, nel[...]
CONTINUA A LEGGERE


27/07/2019
Chiedete un volto che splenda come quello di Gesù
L’inizio della Marcia, contrariamente a quanto si possa pensare, è sempre un giorno in cui si sta fermi, non si cammina. O meglio, i marciatori – come hanno fatto quelli[...]
CONTINUA A LEGGERE


26/07/2019
“Al posto tuo”, in cammino verso il luogo che Dio ha preparato per noi
I quasi trecento giovani della Marcia dell’Umbra si sono ritrovati ieri sera ad Orvieto per l’avvio ufficiale della XXXIX Marcia francescana. La S.Messa e il rito della consegna del Tau[...]
CONTINUA A LEGGERE


18/07/2019
“Fratelli miei, voglio mandarvi tutti in Paradiso!”
La Porziuncola è una “porta sempre aperta” per tutti quelli – pellegrini e gente del luogo – che vogliono attingere alla grazia di Dio attraverso l’esperienza della riconciliazione. Nei giorni del[...]
CONTINUA A LEGGERE


16/07/2019
“Fate quello che vi dirà”
Si è appena concluso il seminario finale di “Fa.Miglia in cammino”, percorso triennale di formazione e accompagnamento di Sposi desiderosi di percorrere un itinerario mistagogico nel sacramento delle nozze. Famiglie provenienti[...]
CONTINUA A LEGGERE


10/07/2019
Accordi culturali ed economici
Puntare sulla sinergia tra i due territori è stato il leit motiv della seconda giornata dedicata alle celebrazioni per il 50° anniversario del gemellaggio Assisi-San Francisco.  Una mattinata intensa di[...]
CONTINUA A LEGGERE


RIMANI AGGIORNATO SUI PROSSIMI EVENTI


Dichiaro di aver letto l'informativa sul trattamento dei dati personali