WEB TV

SANTUARIO

MUSEO

ORARI

PREGHIERA
PRENOTAZIONI SANTUARIO
PRENOTAZIONI MUSEO
INTENZIONI SS MESSE E DONAZIONI

NEWS

TUTTE LE NEWS
Così abbiamo salvato la Porziuncola!
Il 25 marzo, anniversario della posa della prima pietra, la restituzione della Basilica ai fedeli con un tavola rotonda, una presentazione artistica, interventi musicali e momenti conviviali

Padre, perdona loro, perchè non sanno quello che fanno
Alla Porziuncola la meditazione di fr. Andrea Dovio, primo appuntamento dell'itinerario quaresimale

Siamo polvere, ma amata da Dio
Alla Porziuncola si apre il tempo forte della Quaresima con l’imposizione delle Ceneri

VIDEO IN EVIDENZA

canale YouTube frati Assisi


NEWS

TUTTE LE NEWS
Oggi sarai con me in Paradiso
La meditazione di fr. Mirko Mazzocato, secondo appuntamento dell'itinerario quaresimale

Così abbiamo ridato la luce alla Porziuncola
Folla di fedeli e autorità celebrano la restituzione della Basilica: ‘Oggi l’Italia che funziona’

Master di Pastorale Vocazionale 2024 - 2025
Predisporsi a prestare attenzione; 9^ edizione del Master

Eventi speciali in Basilica

Rosario aux-flambeaux
Tutti i sabato sera, alle ore 21.15
VAI ALLO SPECIALE
Celebrazioni pasquali
Triduo pasquale e Pasqua di Resurrezione
VAI ALLO SPECIALE
Maggio con Maria
Pregate con noi
VAI ALLO SPECIALE
Il Perdono della Porziuncola
1 e 2 agosto
VAI ALLO SPECIALE
TUTTI GLI EVENTI SPECIALI

I VOLONTARI
DELLA PORZIUNCOLA

Sorge nel luogo in cui un tempo,
secondo le fonti, era situata l'umile
capanna dove dimorava il Santo.

I VOLONTARI
DELLA PORZIUNCOLA

Sorge nel luogo in cui un tempo,
secondo le fonti, era situata l'umile
capanna dove dimorava il Santo.
Non vi sgomenti la croce.
La prova più certa dell’amore consiste nel patire per l’amato.
E se Dio per tanto amore soffrì tanto dolore, il dolore che si soffre per Lui diviene amabile quanto l’amore.

San Pio da Pietralcina

MUSEO DELLA
PORZIUNCOLA

Sorto negli anni venti del Novecento,
il Museo della Porziuncola trova sede
nei locali del primitivo convento
sopravvissuti alla costruzione del grande Santuario.

MUSEO DELLA
PORZIUNCOLA

Sorto negli anni venti del Novecento,
il Museo della Porziuncola trova sede
nei locali del primitivo convento
sopravvissuti alla costruzione del grande Santuario.

RIMANI AGGIORNATO SUI PROSSIMI EVENTI


Dichiaro di aver letto l'informativa sul trattamento dei dati personali