WEB TV

SANTUARIO

MUSEO

ORARI

PREGHIERA
PRENOTAZIONI SANTUARIO
PRENOTAZIONI MUSEO
INTENZIONI SS MESSE E DONAZIONI


20/10/2020

Aperto il nuovo punto per la Benedizione degli oggetti e le intenzioni delle sante Messe




Da oggi il Santuario si arricchisce di un nuovo servizio per tutti i pellegrini che giungono alla Porziuncola: è stato aperto il nuovo punto per la Benedizione degli oggetti e l'iscrizione delle intenzioni delle Sante Messe.

Nel percorso in Santuario, dopo essere transitati per i luoghi di Francesco, la Porziuncola, il Roseto, la Cappella delle Rose, troverete, a fianco alla "Libreria e Ricordi", P. Giuseppe, p. Luciano e p. Raffaello che vi attendono per pregare assieme a voi e benedire quegli oggetti che, voi stessi o coloro a cui li regalerete, userete per rivolgervi devotamente al Signore. In questo nuovo spazio sarà possibile anche lasciare le intenzioni delle Sante Messe per i viventi o per i defunti.

Lo spazio sarà aperto tutti i giorni, escluso il lunedì, dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30.

Vi aspettiamo!

25/12/2024
Una Parola di luce dal cielo che risveglia la speranza: è Natale alla Porziuncola
È Natale anche alla Porziuncola, nel luogo amato dal santo Francesco più di ogni altro: qui, nel segno nella preghiera, della lode e della gratitudine, la comunità francescana ha[...]
CONTINUA A LEGGERE


24/12/2024
Maria: la fretta dell’amore
Il 23 dicembre nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, si è concluso il Settenario del Natale: la riflessione è stata tenuta da fr. Giuseppe Gioia sul testo evangelico della[...]
CONTINUA A LEGGERE


23/12/2024
Ad Assisi il tradizionale scambio di auguri natalizi tra tutte le comunità della Serafica Provincia
Nella mattina di lunedì 23 dicembre si è svolto il tradizionale scambio di auguri tra tutte le comunità appartenenti alla Serafica Provincia di Umbria e Sardegna. Da San Pietroburgo[...]
CONTINUA A LEGGERE


22/12/2024
Giuseppe: l'uomo giusto
Il 21 dicembre presso la Basilica Santa Maria degli Angeli fr. Rosario Corrado Giunta ha presieduto i Vespri e la 5°[...]
CONTINUA A LEGGERE


22/12/2024
La benedizione del presepe Monumentale della Basilica
Domenica 22 dicembre al termine della solenne celebrazione della IV domenica di Avvento, il Custode della comunità della Porziuncola fr. Massimo Travascio ha benedetto il Presepe Monumentale, dopo i[...]
CONTINUA A LEGGERE


21/12/2024
Dove nasce Dio, nasce la speranza
Il 20 dicembre nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, fr. Alessandro Giacomo Brustenghi ha presieduto i Vespri e la quarta serata del Settenario in preparazione al Natale (qui[...]
CONTINUA A LEGGERE


20/12/2024
Zaccaria: il sacerdote incredulo
Fr. Rosario Corrado Giunta ha guidato, nella terza serata del Settenario, la preghiera dei Secondi Vespri della IV Domenica di Avvento nella Basilica di Santa Maria degli Angeli.
CONTINUA A LEGGERE


20/12/2024
Nella Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli l'apertura interdiocesana del Giubileo 2025
La solenne apertura dell'Anno Santo del Giubileo per le Diocesi di Assisi, Nocera Umbra e Gualdo Tadino e per la Diocesi di Foligno[...]
CONTINUA A LEGGERE


19/12/2024
Giovanni Battista: il predecessore, il testimone
Nella seconda serata del Settenario di Natale alla Porziuncola (vedi la I serata), fr. Giuseppe Gioia, diacono della Provincia Serafica, ha presieduto la preghiera dei Secondi Vespri della IV[...]
CONTINUA A LEGGERE


19/12/2024
Carlo Acutis sulle orme di Francesco e Chiara d’Assisi – Originali non fotocopie
Il 18 dicembre nel Salone d’Onore di Palazzo Donini a Perugia, il vescovo delle diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino[...]
CONTINUA A LEGGERE


18/12/2024
Dialogo e Cooperazione per la Pace nelle Diversità
Il 18 dicembre, presso la Sala della Conciliazione di Assisi, si è svolta la Conferenza “Dialogo e Cooperazione per la Pace nelle Diversità” in occasione degli 80 anni dalla Fondazione[...]
CONTINUA A LEGGERE


17/12/2024
“Isaia: il profeta della speranza e dell'attesa”: la riflessione di fr. Martino Chiaramonte
Martedì 17 dicembre, presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli, la comunità della Porziuncola ha iniziato la celebrazione del Settenario di Natale, durante la preghiera del Vespro: il tema[...]
CONTINUA A LEGGERE


11/12/2024
Natale alla Porziuncola
Alle soglie dell’Anno Giubilare (2025) e in concomitanza con l’ottavo centenario del Cantico delle Creature che si aprirà ufficialmente l’11 gennaio 2025, i Frati Minori della Provincia Serafica di[...]
CONTINUA A LEGGERE


11/12/2024
Fr. Andrea Dovio, Cavaliere della Repubblica Italiana per la sua attività di medico volontario durante l’emergenza sanitaria
L’11 dicembre presso la Sala del Consiglio Provinciale di Perugia è avvenuta la cerimonia di consegna delle onorificenze dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Tra i 22 insigniti, anche fr. Andrea Dovio, segretario della[...]
CONTINUA A LEGGERE


10/12/2024
San Francesco, tra Cimabue e Perugino. Nel Giubileo con il Cantico delle Creature
Il 10 dicembre 2024 presso la Sala Capitolare di Palazzo della Minerva, sede della Biblioteca del Senato della Repubblica, alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa, del sottosegretario[...]
CONTINUA A LEGGERE


08/12/2024
Ave Vergine e Sposa: la veglia dell'Immacolata con il canto dell'Akathistos
Il canto orante dell’inno Akathistos è un appuntamento molto atteso e partecipato del calendario della Porziuncola: sono infatti più di 25 anni ormai che ritorna nella Veglia dell’Immacolata Concezione. Pur[...]
CONTINUA A LEGGERE


07/12/2024
Immagine della Chiesa orante
Il 7 dicembre, nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, si è conclusa la Novena "Ave, Maris Stella" in preparazione alla solennità della Immacolata Concezione della beata Vergine Maria (
CONTINUA A LEGGERE


07/12/2024
La tradizionale mostra internazionale dei presepi si è inaugurata oggi nel Chiostro della Basilica
A un anno di distanza dall'800° anniversario del primo presepe voluto da San Francesco d'Assisi a Greccio nel 1223, si rinnova l’incanto nel periodo natalizio nel cuore di Santa Maria[...]
CONTINUA A LEGGERE


06/12/2024
Donna santa che eccelle nel premuroso gesto della sua carità
Continua nella Basilica di Santa Maria degli Angeli la Novena "Ave, Maris Stella" in preparazione alla solennità della Immacolata Concezione della beata Vergine Maria
CONTINUA A LEGGERE


05/12/2024
Santa Madre del Redentore
Il 4 dicembre si è tenuta nella Basilica di Santa Maria degli Angeli la sesta serata della Novena "Ave, Maris Stella" in preparazione alla solennità della Immacolata Concezione della beata Vergine Maria[...]
CONTINUA A LEGGERE


RIMANI AGGIORNATO SUI PROSSIMI EVENTI


Dichiaro di aver letto l'informativa sul trattamento dei dati personali