WEB TV

SANTUARIO

MUSEO

ORARI

PREGHIERA
PRENOTAZIONI SANTUARIO
PRENOTAZIONI MUSEO
INTENZIONI SS MESSE E DONAZIONI

News



13/04/2020
Le fauci dei leoni
Il libro di Daniele è uno di quei libri che si faticano a trovare quando apriamo la Bibbia perché non ci sono tanto familiari. Eppure, può sembrarci strano, ma Daniele[...]
CONTINUA A LEGGERE


12/04/2020
L’alba di un giorno nuovo
Esulti il coro degli angeli, esulti l'assemblea celeste: un inno di gloria saluti il trionfo del Signore risorto. (Incipit dell’Exultet) Queste parole hanno risuonato ieri sera nella Basilica di Santa[...]
CONTINUA A LEGGERE


11/04/2020
La Croce vissuta nell’obbedienza della fede
Per noi Cristo si è fatto obbediente fino alla morte e a una morte di croce. Per questo Dio lo esaltò e gli donò il nome che è al[...]
CONTINUA A LEGGERE


10/04/2020
Alle sorgenti della Grazia
Giovedì Santo del tutto inconsueto quello vissuto alla Porziuncola in questo 2020 segnato dall’epidemia di coronavirus. La comunità dei frati si è raccolta alle 18:00 davanti all’altare della Basilica di[...]
CONTINUA A LEGGERE


10/04/2020
La Pasqua in DIRETTA con i Frati minori di Assisi
Una Pasqua decisamente diversa dalle altre. È questo che ci prepariamo a vivere, certi però che il Signore è Signore del tempo e della storia e che proprio in “questa”[...]
CONTINUA A LEGGERE


09/04/2020
E' Francesco ma sembra Gesù
O Signore mio Gesù Cristo, due grazie ti prego che tu mi faccia innanzi che io muoia: la prima, che in vita mia io senta nell'anima e nel corpo mio,[...]
CONTINUA A LEGGERE


08/04/2020
Restiamo uniti alla Croce di Cristo
Nella Santa Settimana il cristiano è chiamato a vivere l’ora di Cristo. In questi giorni, fratelli e sorelle, attratti dai gesti di Gesù, siamo invitati a guardare a Lui e[...]
CONTINUA A LEGGERE


07/04/2020
Terribile bellezza
L’esperienza di Francesco di Assisi è nata ai piedi del crocifisso di San Damiano, un’immagine che gli ha trafitto il cuore, ma la città di Assisi è piena di molte[...]
CONTINUA A LEGGERE


06/04/2020
Gesù ci chiama amici e nel pane è presente per sempre in mezzo a noi
“tutto questo è avvenuto perché si compissero le Scritture dei profeti”. Così è scritto – ha ricordato p. Francesco Piloni – nel Vangelo di Matteo e questa è la prima chiave[...]
CONTINUA A LEGGERE


03/04/2020
Francesco, un canto alla vita!
Continua il cammino proposto dai frati minori dell’Umbria per accompagnare i fedeli in questo tempo di Quaresima. Lo stiamo facendo proponendo quattro brevi Riflessioni sul tema della liturgia della domenica. Tutti i[...]
CONTINUA A LEGGERE


02/04/2020
La nostra presenza di frati minori accanto ai vostri cari
Dagli ospedali, luoghi in cui vivono i nostri Cappellani, san Francesco continua a prendersi cura dei lebbrosi del nostro tempo. Il servizio dei nostri fratelli è ancor più prezioso in questo[...]
CONTINUA A LEGGERE


30/03/2020
Potranno queste ossa rivivere?
Va’ pensiero è probabilmente l’opera di Verdi più nota e più cara agli italiani. Il testo rappresenta il grido di dolore e di speranza degli ebrei schiavi e deportati a Babilonia,[...]
CONTINUA A LEGGERE


26/03/2020
Accogliere Cristo, luce delle genti
Continua il nostro cammino quaresimale e in particolare, in questa IV settimana di Quaresima, seguendo il tema della luce; lo facciamo con la seconda Riflessione, di fra Fabio Nardelli su[...]
CONTINUA A LEGGERE


24/03/2020
La luce splende nelle tenebre
I Frati minori dell'Umbria, in questo periodo di Quaresima, propongono tre Riflessioni settimanali (martedì, giovedì e sabato) sul tema della liturgia della domenica precedente. Vi proponiamo la prima Riflessione di[...]
CONTINUA A LEGGERE


16/03/2020
Pasqua di p.Giulio Mancini
«Chi beve dell'acqua che io gli darò, dice il Signore, avrà in sé una sorgente che zampilla fino alla vita eterna»  Gv 4,13-14 Ieri sera, alle ore 19.30, presso la nostra[...]
CONTINUA A LEGGERE


14/03/2020
Dobbiamo cercare e tornare all’Essenziale della nostra vita
In questi giorni difficili un po’ per tutti, giorni di paura in cui i nostri occhi sono puntati sui numeri, sui bollettini sanitari, abbiamo bisogno di ricordarci che dietro ogni[...]
CONTINUA A LEGGERE


09/03/2020
Il virus e la paura
Paura! La maggior parte, per non dire la totalità, degli interventi di questi giorni, intorno al coronavirus, si concentrano, essenzialmente, sulla paura scatenata dal morbo sconosciuto. Anzi, a qualcuno non[...]
CONTINUA A LEGGERE


06/03/2020
“Giovane, dico a te, alzati!”
Carissimi giovani, nell’ottobre 2018, con il Sinodo dei Vescovi sul tema I giovani, la fede e il discernimento vocazionale, la Chiesa ha intrapreso un processo di riflessione sulla[...]
CONTINUA A LEGGERE


05/03/2020
Toccare i poveri per incontrare Cristo
È iniziato ieri nella basilica di Santa Maria degli Angeli il percorso di catechesi quaresimali del mercoledì che ci porteranno a focalizzarci su “Il sentiero di san Francesco per l’economia”. P.[...]
CONTINUA A LEGGERE


03/03/2020
Il sogno di Dio per il mondo
Il mondo come casa comune             È ormai all’ordine del giorno ascoltare notizie inquietanti sullo stato di salute del nostro pianeta che, descrivendo la gravità della situazione attuale, sembrano porci[...]
CONTINUA A LEGGERE


RIMANI AGGIORNATO SUI PROSSIMI EVENTI


Dichiaro di aver letto l'informativa sul trattamento dei dati personali